Effetti a breve termine
Gli effetti dell’inquinamento atmosferico sulla salute possono essere acuti (a breve termine) o cronici (a lungo termine).
Gli effetti acuti sono dovuti all’esposizione di breve durata a elevate concentrazioni di inquinanti, che possono essere causate da eventi accidentali (per esempio emissioni elevate da sorgenti industriali) o da condizioni atmosferiche sfavorevoli alla dispersione degli inquinanti prodotti da sorgenti continue, quali il traffico veicolare, le industrie e il riscaldamento domestico.
Gli individui rispondono in modo diverso all’esposizione all’inquinamento atmosferico e le caratteristiche che contribuiscono a queste variazioni sono comprese nel concetto di suscettibilità. In effetti, numerosi fattori sono stati associati a un aumento della suscettibilità individuale all’inquinamento atmosferico.12
È più facile studiare gli effetti di esposizioni di breve periodo a elevate concentrazioni di inquinanti. È invece più complesso rilevare gli effetti dovuti a un’esposizione costante nel tempo a basse concentrazioni di inquinanti, le cui conseguenze si manifestano dopo un lungo periodo di latenza. La maggior parte delle malattie, la cui insorgenza è favorita dall’inquinamento atmosferico, può essere anche causata da altri fattori quali il fumo di sigaretta e l’esposizione occupazionale alle polveri e ai fumi.45 Perciò, per stimare l’impatto dell’inquinamento atmosferico, è necessario controllare il peso di altri fattori (per esempio il fumo di tabacco), risultato che si ottiene mediante metodi statistici avanzati di controllo del confondimento.
I primi studi sul legame tra eventi sanitari acuti e inquinamento atmo- sferico sono stati condotti a partire dagli anni Trenta. Gli esiti studiati sono la mortalità totale per cause naturali (escludendo quindi la mortalità per cause violente), la mortalità per cause respiratorie, la mortalità per cause cardiache e i ricoveri ospedalieri, sia per cause respiratorie sia per cause cardiache.
tratto dai Quaderni di Epidemiol Prev anno 33 (6) novembre-dicembre 2009 Inquinamento atmosferico e salute umana.